Direzione Digitale 2 Edizione – Turismo sostenibile e promozione digitale
Direzione Digitale, la seconda edizione: Turismo sostenibile e promozione digitale di Ursula Basta e fabio spadafora Il 25 aprile, presso Palazzo Ferraro a Melissa, si è conclusa la seconda edizione di Direzione Digitale, che questa volta ha visto come tema il turismo sostenibile e la promozione digitale. Fili Meridiani e Emira Digital insieme
I Fari della Calabria
I fari della Calabria di Ursula Basta La Calabria, come sappiamo tutti e come molta narrativa che passa su questa regione racconta, è circondata da ben 800 km di costa. "Viviamo attorno al mare come rane attorno a uno stagno". Platone, Fedro L’idea di uno dei viaggi possibili attorno a questi chilometri di costa ha
I telai della Calabria
I telai della calabria di Ursula Basta L’arte della tessitura in Calabria è una tradizione che affonda le sue radici profondamente nella storia della regione. Una storia che pare risalga addirittura al periodo degli Enotri e che nei secoli si è arricchita degli scambi con l’Oriente e con le numerose dominazioni che
Calabria – look twice – think different – travel new!
Urlaub an der Stiefelspitze Condividiamo con molta felicità, immensa gratitudine e tanto onore l’articolo che la nostra amica travel blogger e collaboratrice Katrin Wosnitzka ha scritto sul suo tour fatto in Calabria a metà luglio nel suo blog. Un vero “rapporto di viaggio” in merito all’area del Marchesato crotonese, per cui le
Catasta, uno spazio di sosta e di cultura alle porte del Pollino
Catasta, uno spazio di sosta e di cultura alle porte del Pollino di Ursula Basta ll centro polifunzionale progettato da Mario Cucinella Architects nel 2010 a Campotenese, per il Parco Nazionale del Pollino, viene inaugurato lo scorso luglio e vede alla nuova gestione un gruppo di quattro persone: Giovanni Gagliardi, Donato Sabatella,
Dalla rete di Fili Meridiani: Instaruga e Muzé
Luglio 2021: un anno di Fili Meridiani, un anno di connessioni, di vera e propria ‘tessitura’ del territorio attraverso una serie di relazioni sul territorio che hanno portato, anche in un anno di nuovo difficile come il 2021, a nuovi incontri, confronti, progetti.Da qui arriva Instaruga: un progetto che nasce